La nostra azienda è associata CRG, un’Associazione Nazionale di officine qualificate nella manutenzione, riparazione e revisione nel settore del sollevamento, specializzata in gru per autocarro e Piattaforme di lavoro elevabile (P.L.E.).

IL NETWORK DEI PROFESSIONISTI DEL SOLLEVAMENTO.
Centri di formazione per operatori di apparecchi di sollevamento.
Nelle competenze dei Centri CRG c'è anche la formazione degli operatori di apparecchi di sollevamento, obbligo a carico del datore di lavoro, disposto dalla Legge 81/08.
Alcune migliaia sono gli operatori che hanno frequentato I corsi organizzati dai Centri di Formazione aderenti all'Associazione CRG, secondo un progetto realizzato Nell'anno 2008 con ISPESL.
L' Attestato di Abilitazione (patentino), rilasciato ai frequentatori del corso in seguito al superamento della Verifica Finale di Apprendimento, viene riconosciuto come formazione pregressa.
L' Accordo Stato Regioni siglato il 22 Febbraio 2012 indica le attrezzature di lavoro per le quali e' richiesta obbligatoriamente una specifica abilitazione degli operatori.
Sancisce inoltre le modalita' per il conseguimento di tali abilitazioni indicando quindi i requisiti per i formatori e le specifiche per la durata dei corsi, indirizzi e validita' della formazione in attuazione dell'art. 73, comma 5, del D.Lgs 9 aprile 2008
L'OBBLIGATORIETA' DELL'ABILITAZIONE (PATENTINO) ENTRERA' IN VIGORE DAL 12 MARZO 2013.
Per quanto riguarda l'utilizzo di gru su autocarro e PLE l'abilitazione consistera':
- DURATA CORSI : 12 ore (4 teoria 8 pratica) per GRU - 8+4 (a seconda dei modelli) per PLE
- PROGRAMMA : modulo giuridico, modulo teorico, modulo pratico , esame finale
- VALIDITA': la validita' dell'abilitazione e' 5 anni. Corso aggiornamento 4 ore
LE SANZIONI PREVISTE IN CASO DI INADEMPIENZA ALLA NORMATIVA SONO LE SEGUENTI:
D.Lgs. 81/08 art. 71 "OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO" comma 7
qualora le attrezzature richiedano per il loro impiego conoscenza o responsabilita' particolari in relazione ai loro rischi specifici, il datore di lavoro prende le misure necessarie affinche': a) l'uso delle attrezzature di lavoro sia riservata ai lavoratori allo scopo incaricati, che abbiano ricevuto una informazione,formazione ed addestramento adeguati b) in caso di riparazione, di trasformazione o manutenzione i lavoratori interessati siano qualificati in maniera specifica per svolgere detti compiti.
CRG, Centro Revisione Gru, (pdf, 1.3mb)